Mammografia con tomosintesi: la nuova alleata che vede ciò che prima era invisibile.

Mammografia con tomosintesi: la nuova alleata che vede ciò che prima era invisibile.

La diagnosi precoce del tumore al seno è fondamentale per aumentare le probabilità di guarigione e ridurre la necessità di trattamenti invasivi. Negli ultimi anni, i progressi tecnologici hanno reso possibili esami sempre più accurati e dettagliati. Tra le innovazioni più significative vi è la tomosintesi mammaria, un’evoluzione della mammografia tradizionale che consente di individuare lesioni anche molto piccole, specialmente nei tessuti densi. Un seno viene definito “denso” quando è più ricco in tessuto fibroghiandolare rispetto al grasso, fenomeno più frequente nelle donne giovani o che non sono andate incontro a gravidanze e allattamento. Che cos'è la tomosintesi mammaria? La…
Read More
Perché il tuo ciclo mestruale è sparito? Scopri l’amenorrea e le sue cause

Perché il tuo ciclo mestruale è sparito? Scopri l’amenorrea e le sue cause

Il ciclo mestruale rappresenta uno degli indicatori della salute nella donna in età fertile. Quando il ciclo scompare, può trattarsi di una condizione temporanea o di un segnale di squilibri ormonali o patologie sottostanti. In questo articolo approfondiremo il fenomeno dell’amenorrea, analizzando le sue tipologie, le cause, gli esami diagnostici necessari e le possibili strategie terapeutiche per ripristinare il ciclo mestruale. Se noti anomalie nel tuo ciclo, è importante  consultare uno specialista: la diagnosi corretta è essenziale per intervenire in modo efficace e prevenire complicanze a lungo termine. Quando si parla di amenorrea primaria? L’amenorrea primaria viene definita come l’assenza…
Read More
Ascolta il tuo corpo: Riconosci in tempo i segnali del tumore al seno

Ascolta il tuo corpo: Riconosci in tempo i segnali del tumore al seno

La diagnosi precoce del tumore al seno è importante per migliorare la prognosi aumentando le possibilità di trattamento efficace. Conoscere i segnali iniziali e i sintomi più comuni può aiutare le donne a identificare tempestivamente la presenza di eventuali anomalie e a rivolgersi a un medico specialista per una valutazione approfondita.Il carcinoma mammario è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma fortunatamente, grazie alle campagne di prevenzione e agli screening regolari, la sopravvivenza è notevolmente aumentata negli ultimi decenni. Fondamentali in questo percorso sono la mammografia, l’ecografia e la risonanza magnetica (in casi particolari), che permettono di individuare…
Read More
Guida sull’endometriosi: I segnali da non ignorare

Guida sull’endometriosi: I segnali da non ignorare

L’endometriosi è una patologia ginecologica caratterizzata dalla crescita del tessuto endometriale al di fuori della cavità uterina. Questo tessuto può localizzarsi su ovaie, tube di Falloppio, legamenti uterini, peritoneo e, in alcuni casi, su organi lontani dalla pelvi, come intestino e vescica. Rispondendo agli stessi stimoli ormonali del ciclo mestruale, può anche infiammarsi, sanguinare e provocare dolore, creando aderenze con gli organi circostanti.Rappresenta una condizione clinica complessa e spesso dolorosa , che influisce in modo significativo, sulla qualità della vita e sulla sfera riproduttiva.Essere informati è fondamentale per riconoscerne subito i sintomi, affrontarla con consapevolezza e accedere alle cure adeguate.…
Read More
Salute femminile: Le patologie cardiovascolari nelle donne.

Salute femminile: Le patologie cardiovascolari nelle donne.

Prendersi cura della propria salute cardiovascolare è essenziale per ogni donna, specialmente considerando che i sintomi dell’infarto femminile possono manifestarsi in modi differenti rispetto agli uomini. Spesso, infatti, le donne sperimentano segnali meno evidenti o facilmente confondibili con altri disturbi. In questo articolo approfondiremo i sintomi specifici, i segnali di allarme e le strategie adeguate per una corretta prevenzione cardiovascolare. I 6 principali sintomi dell'infarto femminile Da molti studi clinici è emerso che si può sviluppare un infarto miocardico, spesso non solo giorni ma anche settimane, o addirittura mesi prima dell’evento acuto, lamentando sintomi prodromici quali senso di stanchezza, inusuale…
Read More
Ottobre Rosa: Come riconoscere i sintomi del tumore al seno

Ottobre Rosa: Come riconoscere i sintomi del tumore al seno

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, una patologia che colpisce migliaia di donne ogni anno. Questa campagna mondiale, conosciuta come “Ottobre Rosa”, ha lo scopo di promuovere e sensibilizzare le donne sull'importanza della diagnosi precoce, uno strumento cruciale per migliorare le possibilità di guarigione. Al Poliambulatorio CIMED di Roma, da oltre 40 anni, ci impegniamo nella prevenzione e diagnosi precoce dei tumori femminili, attraverso un’accurata visita senologica e all’occorrenza esami specialistici con attrezzature di ultima generazione e uno staff di specialisti esperti. Quali sono i sintomi di un tumore al seno? I sintomi del tumore…
Read More
Sintomi e cause del dolore pelvico

Sintomi e cause del dolore pelvico

Il dolore pelvico è definito come un dolore che si manifesta nell'area inferiore dell'addome e del bacino ed è un disturbo comune che affligge molti soggetti nel corso della loro vita. Può essere acuto o cronico e manifestarsi con una varietà di sintomi che possono interferire significativamente con il benessere quotidiano.La sua natura può fornire indizi sulle possibili cause, per questo è essenziale una valutazione medica accurata per identificarne l’origine e trattarlo adeguatamente. Per ricevere supporto e comprendere al meglio questa tipologia di dolore, è opportuno consultare un medico ginecologo specialista.In questa breve illustrazione, tratteremo delle possibili evenienze che riguardano…
Read More
Dolore al Seno in Menopausa: Comprendere, Prevenire e Alleviare

Dolore al Seno in Menopausa: Comprendere, Prevenire e Alleviare

La menopausa è un periodo di mutamenti per il corpo femminile, accompagnato spesso da sintomi vari e a volte spiacevoli. Tra questi, il dolore al seno è un disturbo comune che può causare preoccupazione e disagio. In questo articolo esploreremo le cause e le possibili soluzioni per il dolore al seno durante la menopausa, fornendo informazioni utili e rassicuranti per aiutarti a gestire al meglio questa fase della vita e per comprendere quando è necessario prenotare una visita senologica. Cause del Dolore al Seno in Menopausa Il dolore al seno in menopausa, noto anche come mastalgia , può manifestarsi in…
Read More
Quando il Ginecologo rileva la Gravidanza: Tempi, Metodi di Diagnosi e Prima Ecografia

Quando il Ginecologo rileva la Gravidanza: Tempi, Metodi di Diagnosi e Prima Ecografia

Scoprire una gravidanza è un momento emozionante e cruciale nella vita di ogni donna. La conferma da parte del ginecologo rappresenta un passo fondamentale per garantire una gestazione sana e monitorata adeguatamente. In questo articolo esploreremo come e quando il ginecologo può accorgersi di una gravidanza, le differenze rispetto ai test di gravidanza casalinghi, l'importanza della prima visita ginecologica e della prima ecografia. Perché il Ginecologo non si è accorto che sei Incinta? In alcuni casi, può capitare che il ginecologo non rilevi immediatamente una gravidanza. Questo può dipendere da vari fattori, tra cui il momento della visita, la presenza…
Read More
Dolori al Seno: Dalla Gravidanza all’Allattamento

Dolori al Seno: Dalla Gravidanza all’Allattamento

Il seno è una parte del corpo femminile che subisce numerosi cambiamenti nel corso della vita di una donna, in particolare durante la gravidanza e l'allattamento e questi cambiamenti possono essere accompagnati da dolore al seno e disagio. In questo articolo, grazie ai consigli del team di medici Cimed, esploreremo i diversi aspetti del dolore al seno, dalla gravidanza all'allattamento, rispondendo a domande comuni e fornendo consigli utili per gestire al meglio questi momenti delicati. Come Deve Essere il Seno Durante la Gravidanza? Durante la gravidanza, il seno subisce cambiamenti morfo-strutturali significativi . Questi cambiamenti sono dovuti principalmente alla comparsa…
Read More